Descrizione del prodotto
Sono stati rinvenuti piccoli spilli risalenti all'alto medioevo, dove venivano utilizzati per fissare foulard o veli tra i capelli. Durante l'Alto Gotico queste spille divennero più diffuse e furono usate principalmente per fissare copricapi aderenti.
Questa particolare replica di una spilla da velo medievale proviene dal monastero di Vadstena, nel sud della Svezia, dove probabilmente veniva utilizzata da una suora. Il disegno della capocchia dello spillo ha la forma di un trifoglio, simbolo che, secondo la leggenda, San Patrizio utilizzò per spiegare la Trinità cristiana. Si diceva che le tre foglie rappresentassero il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.
La spilla per velo medievale è realizzata in ottone, con una lunghezza di 6 cm e una larghezza di 10 mm, basata sul ritrovamento storico originale. Lo spessore del filo è di 1 mm, conferendo alla spilla robustezza e delicatezza nel suo design.
Dettagli:
Materiale: bronzo
Dimensioni: 6 x 1 cm
Consegna per pezzo
Basato su un originale storico
Peso di trasporto (g): 50 *
Questo elemento viene prodotto in quantità limitate solo. Ciò significa che la dimensione può variare da pezzo a pezzo con leggerezza.
Per imballare questo articolo, utilizziamo esclusivamente plastica riciclata al 100% e carta/cartone riciclati provenienti da foreste certificate FSC. Riutilizziamo gran parte del materiale direttamente senza l'intervento di un processo di riciclo.
Ricicla il materiale separando i tuoi rifiuti:
1. Cartone: separa o riutilizza la tua carta.
2. Cuscini di plastica, borse per vestiti e nastro di plastica: separa o riutilizza la tua plastica. Se possibile, forare i cuscini con un ago per la riduzione del volume.
3. Imballaggi di carta per gioielli e piccoli oggetti: questi hanno uno strato interno di plastica. Rimuovili, quindi separa la carta e la plastica.
Leggi qui come ci impegniamo per la sostenibilità.