0 reviews

Distintivo del pellegrino vulva a cavallo

From
14,90
For
13,41
IVA
Incl. 21% IVA
Add to wish listAggiungi al confronto
Keep me updated

Descrizione del prodotto

Questo straordinario distintivo medievale si basa su un modello storico del tardo Medioevo, scoperto nei Paesi Bassi e risalente al 1375-1425 d.C. I cosiddetti distintivi osceni-erotici erano diffusi nell'Europa settentrionale durante questo periodo, in particolare in Belgio e nei Paesi Bassi, ed erano spesso associati alle festività carnevalesche, fungendo da accessori umoristici e provocatori. Il design raffigura una vulva incoronata a cavallo, che tiene un flagello in una mano e una balestra nell'altra, parodiando la Vergine Maria.

Il distintivo è realizzato in bronzo di alta qualità e include un occhio sul retro per un uso versatile, sia intorno al collo, attaccato ai vestiti o fissato a una tunica. Misura 3,1 x 2,1 cm, e corrisponde alle dimensioni dell'originale storico. Il suo design giocoso ha permesso a chi lo indossava di usarlo sia come un pezzo di dichiarazione audace che come argomento di conversazione, in particolare durante la vivace e indulgente stagione del carnevale.

Distintivi di pellegrinaggio osceni-erotici come questo rappresentano una categoria distinta di arte profana medievale. Spesso raffiguravano genitali personificati, come una vulva a cavallo, una vulva alata o scene che coinvolgevano falli. Questi disegni probabilmente miravano a diffondere il tabù della sessualità attraverso l'umorismo e servivano come simboli d'amore scherzosi o strumenti giocosi per accendere la conversazione, in particolare in contesti che incoraggiavano l'apertura sociale e sessuale, come i carnevali.

Dettagli:
Materiale: bronzo argentato
Dimensioni: 3,1 x 2,1 cm
Basato su un originale storico
Peso della spedizione (g): 100 *

Questo articolo è prodotto solo in quantità limitate. Ciò significa che ogni pezzo è unico. Dimensioni e finiture possono variare leggermente da pezzo a pezzo.

Per imballare questo articolo utilizziamo esclusivamente plastica riciclata al 100% e carta/cartone riciclati provenienti da foreste certificate FSC. Riutilizziamo gran parte del materiale direttamente, senza l'intervento di un processo di riciclaggio.
Ricicla il materiale separando i rifiuti:
1. Cartone: separa o riutilizza la carta.
2. Cuscini di plastica, sacchetti per vestiti e nastro di plastica: separa o riutilizza la plastica. Se possibile, fora i cuscini con un ago per la riduzione del volume.
3. Imballaggi di carta per gioielli e piccoli oggetti: hanno uno strato interno di plastica. Rimuovili, quindi separa la carta dalla plastica.
Leggi qui come ci impegniamo per la sostenibilità.

Product details

Materiale: bronzo argentato / Dimensioni: 3,1 x 2,1 cm / Basato su un originale storico

Recensioni

No reviews yet, be the first to write a review

Visualizzato recentemente