Descrizione del prodotto
Questo gioiello vichingo mostra l'immagine di una nave vichinga con scudi. Le navi vichinghe, note per la loro costruzione distintiva e il design innovativo, costituirono la spina dorsale della storia marittima vichinga. Queste navi lunghe, chiamate anche drakkar, erano navi eleganti e agili capaci sia di navigare che di remare, consentendo ai Vichinghi di manovrare rapidamente nelle acque spesso imprevedibili del Mare del Nord e di altri corsi d'acqua europei. Con i loro caratteristici archi arricciati e le imponenti vele, spesso decorate con simboli e colori, le navi vichinghe non erano solo vascelli funzionali ma anche espressione dell'artigianato e delle capacità artistiche delle comunità vichinghe. Queste navi venivano utilizzate per una varietà di scopi, tra cui il commercio, il saccheggio e l'esplorazione, e la loro capacità di navigare sia in mare aperto che in fiumi poco profondi contribuì all'impressionante capacità dei Vichinghi di esplorare nuovi territori ed estendere la loro influenza su vaste regioni per espandersi.
Dettagli:
Materiale: peltro
Collana inclusa
Dimensioni: 1,9 x 2,4 cm
Fatto a mano nel Regno Unito
Basato su un originale storico
Peso di trasporto (g): 50 *
Questo elemento viene prodotto in quantità limitate solo. Ciò significa che la dimensione può variare da pezzo a pezzo con leggerezza.
Per imballare questo articolo, utilizziamo esclusivamente plastica riciclata al 100% e carta/cartone riciclati provenienti da foreste certificate FSC. Riutilizziamo gran parte del materiale direttamente senza l'intervento di un processo di riciclo.
Ricicla il materiale separando i tuoi rifiuti:
1. Cartone: separa o riutilizza la tua carta.
2. Cuscini di plastica, borse per vestiti e nastro di plastica: separa o riutilizza la tua plastica. Se possibile, forare i cuscini con un ago per la riduzione del volume.
3. Imballaggi di carta per gioielli e piccoli oggetti: questi hanno uno strato interno di plastica. Rimuovili, quindi separa la carta e la plastica.
Leggi qui come ci impegniamo per la sostenibilità.